da michela roccello | Gen 25, 2021 | Psicoterapia
Scegliere per costruire Ho visto un po’ di tempo fa una vignetta in cui un personaggio chiede ad un altro “Cosa devo prendere per essere felice?” e l’altra risponde “Una decisione”. E’ un messaggio semplicistico (e sappiamo quali e quanti...
da michela roccello | Mag 20, 2020 | Meccanismi psicologici, Psicoterapia
L’anoressia mentale L’anoressia mentale di Mara Selvini Palazzoli è un testo pubblicato nel 1963 ed è il frutto del lavoro clinico con 26 pazienti da lei seguite nell’arco di 10 anni dal 1950 fino alla stesura del libro. Ho voluto riprendere un testo così...
da michela roccello | Mag 17, 2020 | Psicoterapia
3 domande (x2) sulla psicoterapia ai tempi del Covid Ho voluto parlare di psicologia e psicoterapia in tempi di Corona Virus con una collega. Si chiama Caterina Laria e ha anche lei un blog che si chiama Psicolinee. Tre domande le ho fatte io a lei e tre lei a me....
da michela roccello | Mar 1, 2020 | Attualità, Psicoterapia
L’idea che non cambia niente, ma cambia tutto La settimana appena passata è stata difficile; all’insegna della paura, delle restrizioni, di eventi annullati e strette di mano mancate, incertezze sul futuro e aggiornamenti su contagi e decessi. Difficile lo è...
da michela roccello | Feb 22, 2020 | Psicoterapia
5 DOMANDE SULLA PSICOTERAPIA. Lucrezia Normalmente si intervistano gli esperti ma la mia curiosità mi ha suggerito di fare il contrario. Nasce così l’idea della rubrica “5 domande sulla psicoterapia. Interviste a chi a non è psicoterapeuta.” Le 5...
da michela roccello | Nov 15, 2019 | Psicoterapia
Andare in psicoterapia significa spaccare il capello in 4?! Succede spesso, passato l’entusiasmo iniziale per quello spazio privato e nuovo che è la stanza d’analisi, in momenti di stanchezza e stasi, di perdere fiducia e motivazione per il percorso terapeutico. I...