da michela roccello | Nov 15, 2020 | Meccanismi psicologici
Nego dunque reggo. Abbondano gli interventi di psicologi chiamati in causa per spiegare il fenomeno del negazionismo, così ho pensato di autoinvitarmi al dibattito dicendo anche io la mia. Non mi ero personalmente imbattuta nel fenomeno fino a quando al mercato, un...
da michela roccello | Nov 8, 2020 | Meccanismi psicologici
Senza dubbi è l’arroganza Questo post è ispirato al personaggio Donald Trump. Della sovraesposizione alla politica americana della settimana appena conclusa, sono due gli aspetti del comportamento del presidente uscente che mi hanno fatto riflettere: la reazione...
da michela roccello | Ott 12, 2020 | Meccanismi psicologici
Le cose che ci diciamo senza dirle Tornando dallo studio ho preso un mezzo pubblico: ce ne sono due che da lì mi portano verso casa. Stessa fermata, stesso sferragliante tram, cambia un solo numero: uno mi porta vicino, l’altro molto vicino. Dopo essermi seduta mi...
da michela roccello | Ott 5, 2020 | Meccanismi psicologici
Indecisi e sospesi Mi hanno raccontato una storia. È la storia di un ragazzo che deve scegliere tra due strade. Una, quella che sta percorrendo, è un lavoro garantito e ben pagato in un’attività di famiglia, in cui ha la possibilità di spaziare tra ruoli diversi con...
da michela roccello | Set 28, 2020 | Meccanismi psicologici
La paura fa 2020. Con un paio di amiche abbiamo regalato ad una quarta, una maglietta per il suo compleanno. L’abbiamo scelta perché sdrammatizza qualcosa che divertente non è. Si tratta di una maglietta nera con la scritta: 2020. A Novel by Stephen King. Il fatto che...
da michela roccello | Set 21, 2020 | Meccanismi psicologici
La faccia multiforme della pigrizia E’ pigrizia quando non ho voglia. Ma è pigrizia anche quando non ci credo. Quando non voglio. Quando sono stanco. Quando ho paura. Quando faccio fatica. Quando sono timido. Quando so che devo, ma non riesco. Quando oppongo...