da michela roccello | Dic 22, 2021 | Cose mie
“CROSSROADS”. Complessità, introspezione e narrazione. Crossroads parla di una famiglia, parla di religione e senso di colpa, parla di rapporti umani e parla di malattia mentale.La storia è ambientata all’inizio degli anni ‘70 in America, in un sobborgo...
da michela roccello | Set 13, 2020 | Attualità, Cose mie
Il tempo necessario e il tè delle cinque. “Se tu conoscessi il Tempo come lo conosco io” disse il Cappellaio, agitando sprezzante il capo. ” Scommetto che non ci hai nemmeno parlato, col Tempo!”.* Ci vuole del tempo perché le cose...
da michela roccello | Ago 30, 2020 | Cose mie
A cosa serve capire? Ogni volta che torno da un luogo diverso da quelli che mi sono famigliari sento un gran bisogno di saperne di più, di capire. La spinta dura una settimana o due, alle volte di più, e in quel tempo conduco delle ricerche ordinate e disordinate per...
da michela roccello | Lug 5, 2020 | Cose mie
Tra buttare e tenere c’è di mezzo il donare Le due settimane appena concluse sono state un momento di cambiamento per la mia vita casalinga: ho ristrutturato il bagno. Era un bagno che faceva il suo mestiere onestamente, eppure da un po’ di tempo a questa parte...
da michela roccello | Giu 21, 2020 | Cose mie, Meccanismi psicologici
Adattarsi significa accontentarsi? Ho da poco preso un gatto, si chiama Pepe. E’ un gatto affettuoso e docile e averlo con me è un’esperienza variegata. Mi intenerisce, mi fa ridere, mi incuriosisce e mi piace prendermene cura: controllare che abbia cibo e acqua, la...
da michela roccello | Mag 31, 2020 | Cose mie, Meccanismi psicologici
A cosa serve la nostalgia? Dai 16 anni ad oggi non ho mai cambiato taglia. Oscilla tra la 40 e la 42 da tutta la vita. Oltre a ciò, mi affeziono agli oggetti, in particolar modo a quelli che indosso. Ci sono abiti che mi accompagnano da decadi. Ne è conseguenza che...